
La NEUROPSICOLOGIA è la scienza psicologica che studia le funzioni cognitive come la memoria, l’attenzione, il linguaggio, le funzioni esecutive e le capacità di ragionamento.
Si occupa della valutazione e della riabilitazione quando queste funzioni risultano carenti. Tali deficit possono derivare da:
- Patologie congenite (DSA, ADHD, Autismo, Disabilità Intellettiva, Paralisi Cerebrali Infantili, Epilessie, ecc…)
- Esiti di lesioni cerebrali focali e diffuse in seguito ad ictus (ischemici o emorragici), traumi cranici, coma, tumori
- Malattie degenerative (Alzheimer, Parkinson, Corea di Huntington, Sclerosi Multipla)

– Sì, Se noti delle alterazioni nel tuo funzionamento quotidiano, o dei tuoi cari (ad esempio, difficoltà di concentrazione, frequenti dimenticanze, difficoltà nel gestire tante situazioni contemporaneamente, …),
– Sì, Se è già noto ed accertato un danno cerebrale
– Sì, Se ci sono familiarità e fattori di rischio per difficoltà cognitive
Strumento cardine del Neuropsicologo è la Valutazione Neuropsicologica.

Sono una Neuropsicologa con esperienza maturata presso l’Ospedale Sant’Andrea di Roma e la Fondazione Santa Lucia, eccellenza italiana nel campo della neuroriabilitazione.
Privatamente ricevo a Roma in zona San Giovanni (metro A Ponte Lungo) e mi occupo di:

Contattami per un appuntamento o per avere maggiori informazioni